B.F.B., è in grado di realizzare per i propri clienti di tutta Italia, serbatoi in acciaio inox conformi alle normative ASME.
La Certificazione ASME (American Society of Mechanical Engineers) è il corrispettivo europeo Ped per paesi atlantici come USA e Canada, per la costruzione di un serbatoio o di una cisterna a pressione.
Nel caso la vostra azienda, pur con sede legale in Italia, abbia sedi operative all’estero, la certificazione ASME potrebbe essere un passaggio obbligato per la messa in servizio di impianti dotati di recipienti in acciaio inox.
BFB, grazie a una collaborazione esterna consolidata negli anni, realizza serbatoi in acciaio inox conformi ASME per le industrie alimentari, chimico-farmaceutiche e automobilistiche.
I serbatoi in acciaio inox sono manufatti realizzati per il contenimento di fluidi o gas, B.F.B. li costruisce secondo le norme ASME e li consegna al cliente corredati di dichiarazione di conformità UE N.17 7892 e libretto manuale uso e manutenzione.
I nostri serbatoi in pressione dispongono di elevate prestazioni associate ad igiene e lunga durata nel tempo.
Grazie alla nostra competenza e alla disponibilità nella personalizzazione del prodotto siamo in grado di soddisfare al meglio le più svariate esigenze dei clienti.
Hai bisogno di serbatoi in acciaio inox certificati ASME, per uso industriale per le sedi estere della tua azienda? Contattaci subito per una consulenza sulla produzione di un compressore.
Oppure passa a trovarci nella nostra sede di Medesano (PR), facilmente raggiungibili da molte province dell’Emilia Romagna, come Bologna, Reggio Emilia o Parma.
Per alcuni aspetti la normativa atlantica è molto più rigida rispetto a quella europea PED. I vari capitoli del codice ASME dettano specifiche tecniche dei diversi aspetti dei serbatoi, anche qui distinti per pericolosità del liquido trattato a pressione. Le indicazioni di riferiscono prettamente a:
ferrosi, non ferrosi, materiali utilizzati per i giunti di saldatura e per il riempimento del serbatoio.
design, aperture (fondamentali per la sicurezza del serbatoio), istruzioni di realizzazione.
da eseguire in post-produzione, prassi di protezione in caso di superamento dei limiti di pressione.
Una sezione specifica è dedicata alla realizzazione di componenti per impianti nucleari. È bene precisare che questi parametri vengono aggiornati ogni due anni.
La normativa PED è valida in tutta Europa e l’ASME in circa 113 Paesi. E tutti gli altri? Molte nazioni non hanno ancora ufficializzato una normativa per le applicazioni industriali dei serbatoi a pressione. Molti Paesi, comunque, hanno deciso in via ufficiosa di adottare l’una o l’altra normativa: frequentemente si tratta della PED, molto meno rigida rispetto alla sorella statunitense.
Ti serve un serbatoio a pressione certificato e hai bisogno di una consulenza in merito? Non esitare a contattarci!
B.F.B. è a completa disposizione per informazioni, consulenza e preventivi senza impegno sulle di tutta Italia.
Strada Ghiaie, 12F
43014 Medesano Parma