Strada Ghiaie, 12F | Medesano (PR)

Strada Ghiaie, 12F | Medesano (PR)

CERTIFICAZIONI


HOMECERTIFICAZIONI / CERTIFICATI MOCA

CERTIFICAZIONE MOCA 1935/2014/CE 

PER MATERIALI ED OGGETTI A CONTATTO ALIMENTARE

/installazione componenti per industria alimentare certificati moca
pala mescolatriece acciaio certificato moca
progettazione e realizzazione cuocitore in acciaio inox certificato moca

Tutti i materiali e gli oggetti destinati al contatto con gli alimenti vengono definiti MOCA - MCA e sono assoggettati al regolamento 1935/2014/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 27 ottobre 2004, fine a garantire il funzionamento mirato ed efficace del mercato interno assicurando elevata tutela di salute per i consumatori.

B.F.B. si occupa della progettazione e costruzione di: cisterne, serbatoi in acciaio inox a pressione, macchinari per la trasformazione degli alimenti e apparecchiature per le industrie alimentari di Bologna, Modena, Reggio Emilia e molte altre province dell’Emilia Romagna, seguendo le discipline dei provvedimenti nazionali ed europei.

Il Regolamento CE n. 1935/2004 stabilisce che tutti i materiali ed oggetti che entrano in contatto con alimenti, devono essere prodotti in conformità alle buone pratiche di fabbricazione e non devono trasferire agli alimenti componenti in quantità tale da:

  •  costituire un pericolo per la salute umana
  • comportare una modifica inaccettabile della composizione dei prodotti alimentari
  • comportare un deterioramento delle caratteristiche organolettiche

B.F.B. impiega materiali tracciabili per la realizzazione di apparecchiature ed impianti  con certificazione MOCA 1935/2014/CE. La progettazione viene eseguita su misura da ingegneri professionisti altamente specializzati sulle normative di legge in vigore per costruzioni caratterizzate dalla massima sicurezza, igiene e durevolezza.

L’esperienza maturata dalla nostra azienda è fondamentale per soddisfare le richieste della clientela seguendo alti standard qualitativi.

Contattaci per informazioni e consulenze gratuite e senza impegno! Oppure passa a trovarci nella nostra sede di Medesano (PR), facilmente raggiungibili da molte province dell’Emilia Romagna, come Bologna, Reggio Emilia o Parma.


REGOLAMENTI EUROPEI MOCA

Negli ultimi anni la Commissione Europea ha utilizzato preferibilmente lo strumento dei regolamenti anziché delle direttive, in quanto i regolamenti sono direttamente applicabili in tutto il territorio dell’Unione Europea.

Tra i regolamenti riportati si segnala il Regolamento (CE) n. 2023/2006 sulle buone pratiche di fabbricazione dei materiali e degli oggetti destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari. Tale regolamento stabilisce che tutti i materiali e oggetti elencati nell’allegato I del Regolamento n. 1935/2004 e le loro combinazioni, nonché i materiali e oggetti riciclati vanno fabbricati nel rispetto delle norme generali e specifiche sulle buone pratiche di fabbricazione, definite in lingua inglese come Good Manufacturing Pratices (GMP).

In considerazione del fatto che non tutti i settori industriali hanno elaborato linee guida sulle GMP l’obiettivo della norma in questione è quello di garantire l’uniformità fra gli Stati membri.

Pertanto come nel settore alimentare, le imprese che svolgono attività connesse con qualunque fase della lavorazione, trasformazione e della distribuzione dei materiali ed oggetti devono istituire un sistema di controllo della qualità.

Il Regolamento (CE) n. 1935/2004 è stato successivamente integrato da altri regolamenti comunitari, che costituiscono misure specifiche ai sensi dell'art. 5 dello stesso:

  • il Regolamento (CE) n. 282/2008 disciplina in modo speciale i materiali e gli oggetti di plastica riciclata destinati al contatto con gli alimenti, fra l’altro, fissando il principio per cui è il processo di riciclo dell’azienda a dover essere autorizzato da parte della Commissione europea mediante l’adozione di una Decisione. Allo stesso tempo il Regolamento prevede che, fino a quando le decisioni comunitarie in argomento non saranno adottate, continuano ad applicarsi negli Stati membri le norme nazionali vigenti relative ai materiali e agli oggetti di plastica riciclata.
  • il Regolamento (CE) n. 450/2009 (diffuso con nota ministeriale del 10 luglio 2009) stabilisce i requisiti per l’immissione sul mercato dei materiali e degli oggetti attivi ed intelligenti destinati a venire a contatto con gli alimenti.
  • il Regolamento (UE) n. 284/2011 stabilisce condizioni particolari e procedure dettagliate per l’importazione di utensili per cucina in plastica a base di poliammide e di melammina originari della Repubblica popolare cinese e della regione amministrativa speciale di Hong Kong, Cina, o da esse provenienti.
  • il Regolamento (UE) n. 10/2011 (detto anche "Regolamento PIM” Plastic Implementation Measure), direttamente applicabile in tutti gli Stati dell’Unione europea a partire dal 1° maggio 2011 e diffuso con nota ministeriale 12 maggio 2011, definisce norme specifiche per i materiali e gli oggetti di materia plastica destinati a venire a contatto con i prodotti alimentari, inglobando le disposizioni comunitarie nel settore. La disciplina contenuta introduce novità relative, tra l’altro, al campo di applicazione (come l'estensione delle disposizioni comunitarie ai multistrato multimateriali), all’elenco dell’UE delle sostanze autorizzate (ad esempio la previsione di un’unica lista in cui, su ciascuna riga, sono contenute tutte le informazioni relative alle singole sostanze) e alle prove di conformità (come l'introduzione di nuovi simulanti e possibilità di utilizzo di approcci di screening).
  • Il Regolamento (UE) n. 10/2011 è stato successivamente modificato e corretto dal Regolamento (UE) n.1282/2011 (diffuso con nota ministeriale n. 2484 del 30 gennaio 2012), dal Regolamento (UE) n. 1183/2012, dal Regolamento (UE) n. 202/2014, dal Regolamento (UE) 2015/174, dal Regolamento (UE) 2016/1416, dal Regolamento (UE) 2017/752, dal Regolamento (UE) 2018/79 e dal Regolamento (UE) 2018/213 (relativo al BPA e diffuso con nota ministeriale n.14445 del 10 aprile 2017).

Cerchi un’azienda competente capace di rispondere alle tue esigenze di produzione? Contattaci per ricevere un preventivo gratuito! Oppure passa a trovarci nella nostra sede di Medesano (PR), facilmente raggiungibili da molte province dell’Emilia Romagna, come Bologna, Reggio Emilia o Parma.

CERTIFICAZIONI

Contatti

Per richiedere preventivi o per maggiori informazioni B.F.B. SRL è a Vostra disposizione.


Copyright 2020 B.F.B. S.r.l. - P.I. 02038280349 Privacy PolicyCookie Policy